Esperienze

 

Esperienze

 

I trabucchi

I trabucchi

Avete mai sentito parlare dei trabucchi? Ne avete mai visto uno dal vivo? I trabucchi sono i guardiani silenziosi del mare, che conservano le storie delle famiglie dei pescatori più poveri. Essi, infatti, altro non sono che delle macchine da pesca, utilizzate in...

La Festa del Papà

La Festa del Papà

La FESTA DEL PAPÀ qui in Puglia si celebra gustando le golosissime zeppole! Le tradizioni vanno sempre rispettate, perciò stamane sono uscita presto per comprare un bel vassoio di zeppole da offrire ai miei ospiti al loro risveglio. Ma sapete perché le zeppole si...

La Porta della città

La Porta della città

Chi non ha mai visitato Barletta, deve sapere che sono diversi i luoghi di interesse da visitar e ancor di più i tesori dal valore inestimabile che la città custodisce. Uno di questi è Porta Marina, situata nell’omonima piazza, nel centro storico di Barletta. Si...

Una Visita alla Pinacoteca de Nittis, a Palazzo della Marra

Una Visita alla Pinacoteca de Nittis, a Palazzo della Marra

Oggi, in occasione del 176° anniversario della nascita di Giuseppe De Nittis, mi sono recata presso Palazzo della Marra per visitare la Pinacoteca De Nittis, dove è custodita la meravigliosa collezione di opere d’arte dell’artista barlettano. Qui ho avuto il...

San Valentino in… Giappone

San Valentino in… Giappone

San Valentino si sta avvicinando, avete già deciso come trascorrerlo? Vi propongo una cena in uno dei posti più esclusivi di Barletta, il @kaoribarletta Kaori è un ristorante di cucina giapponese e fusion, situato nell'incantevole scenario del centro storico, che ho...

Il Castello e i suoi giardini

Il Castello e i suoi giardini

Oggi vi parlo di un altro luogo simbolo della città che i barlettani amano moltissimo: il Castello. Molte delle più importanti città in Puglia vantano la presenza di imponenti manieri e Barletta non fa eccezione. Il nostro castello, che domina una zona strategica...

La Farmacia 1823

La Farmacia 1823

Ci sono settimane davvero intense tra arrivi, partenze e prenotazioni last minute. Così, appena gli impegni me lo concedono, mi prendo una tregua e una più che meritata pausa! Capita quindi che, terminati gli ultimi check-out, decida di trascorrere i miei momenti di...

Il tempo per leggere

Il tempo per leggere

“Il tempo per leggere è sempre tempo rubato, come il tempo per scrivere, d'altronde, o il tempo per amare. Rubato a cosa? Diciamo, al dovere di vivere”. Così la pensa Daniel Pennac e io sono assolutamente d’accordo. E quindi, rubando un po’ di tempo ai miei “doveri”,...

La magia del Natale

La magia del Natale

Manca davvero pochissimo al Natale! Non desiderate altro che rilassarvi e godere a pieno delle festività in città? O magari in questo momento non potete proprio fermarvi perché state ancora cercando dei regali di Natale last minute? Tranquilli, ho una soluzione per...

In Giro per negozi

In Giro per negozi

Amo fare shopping nel tempo libero, soprattutto se ad accompagnarmi è la mia Trilli. Così oggi, durante una piccola pausa dal lavoro, ci siamo concesse una passeggiata in centro. Abbiamo guardato tutti i negozi della città in cerca di qualcosa che mi piacesse...

Il fascino degli oggetti antichi

Il fascino degli oggetti antichi

La mia città è tutta da scoprire! Ci sono moltissimi posti a Barletta di cui pochi conoscono l’esistenza o davanti ai quali si passa distrattamente senza coglierne la reale bellezza. Quando passeggio per la città mi piace andare alla ricerca di tutti quei dettagli che...

Le frittelle – il pranzo della vigilia

Le frittelle – il pranzo della vigilia

Alla vigilia dell’Immacolata qui a Barletta è tradizione consumare le frittelle per inaugurare le festività natalizie. Le frittelle, o “frittl” in dialetto barlettano, sono dei cuscinetti salati fritti, da mangiare rigorosamente caldi per sentirne tutto il sapore. C’è...